Quali sono gli ideali, gli obiettivi e i programmi per la città di Forza Italia. Sono le domande che gli attivissimi e giovanissimi scout della squadriglia Lupi del Reparto Martina Franca 2 hanno rivolto nei giorni scorsi al segretario cittadino, Michele Marraffa, nella sede del partito.
Un’intervista, i cui contenuti sono stati poi inseriti in una loro bella pubblicazione “Lupotto”, in cui hanno voluto delineare un quadro sulla realtà associativa e politica cittadina.
Questo il testo della pubblicazione:
Forza Italia e un partito politico nazionale fondato nel 1994 da Silvio Berlusconi e viene portato a Martina Franca già nel 1994, anno della sua fondazione. Il primo politico martinese a portare il partito a Martina, e stato Lino Nessa ex democristiano. Nel 1998 entra in Forza Italia l’attuale coordinatore cittadino, Michele Maraffa, che é il nostro intervistato.
Negli anni Forza Italia – ha dichiarato Marraffa, attuale segretario cittadino – ha portato avanti molti progetti a favore della cittadinanza soprattutto in ottica turismo e mobilità, sostenendo il PUG per migliorare la viabilità cittadina. Secondo il coordinatore cittadino, Michele Maraffa, avere un ottima viabilità in una città molto bella come la nostra può fare in modo che un maggiore turismo e maggiori investimenti arrivino a Martina Franca.
Forza Italia sostiene anche il rilancio del settore manifatturiero un eccellenza de nostro territorio che negli anni ha perso il ruolo di settore trainante della nostra economia.
Un’altra battaglia da sempre portata avanti da Forza Italia Martina Franca é quella del verde cittadino, da ampliare e curare, soprattutto educando il cittadino al rispetto.
La sede del partito é aperta tutti i pomeriggi, così da dare ai cittadini un luogo in cui discutere insieme dei problemi della città e presentarli in consiglio Comunale per ottenere un miglioramento.
Forza Italia a Martina Franca tra presente e futuro.
Grazie ai Lupetti dell’Agesci Martina Franca 2