Con l’approvazione odierna della definitiva versione del Piano Urbanistico Generale (PUG), la città di Martina Franca si dota finalmente di uno strumento urbanistico atteso da decenni. È con grande orgoglio che il gruppo consiliare di Forza Italia, nella persona del segretario cittadino Michele Marraffa, insieme al consigliere Nicola Gallone e all’intera opposizione, esprimono la propria soddisfazione per un risultato che porta la chiara impronta del nostro instancabile lavoro e della nostra caparbietà.
Grazie alla nostra azione incisiva in Consiglio Comunale, possiamo affermare con forza di aver sventato l’attacco alla proprietà privata dei cittadini martinesi. L’intervento fermo e risoluto di Forza Italia e dell’intera opposizione è stato determinante per l’accoglimento di numerosi e cruciali emendamenti. Modifiche che hanno permesso ai cittadini di Martina Franca di essere finalmente liberi di poter esercitare il proprio diritto di proprietà privata, troppo spesso compresso da burocrazie e vincoli superflui. Come più volte ribadito dal Consigliere Michele Marraffa di Forza Italia, “la proprietà privata a Martina è un dono, non un peso o un vincolo da cui liberarsi”. Il PUG, pur essendo inevitabilmente figlio di compromessi, ha visto accolte diverse istanze fondamentali, frutto del dialogo costante e del supporto offerto a quei cittadini che si sono rivolti a noi per veder riconosciuti i propri diritti e approvate le proprie osservazioni.
Questa approvazione, tuttavia, non ha replicato l’unanimità che, in un’ottica di coesione, aveva caratterizzato la fase di adozione del Piano un anno fa. È doveroso sottolineare l’astensione di alcuni consiglieri di estrema sinistra da un provvedimento che, seppur frutto di mediazioni necessarie, ha rappresentato un passo avanti concreto per la nostra comunità. Un’astensione che stride con l’esigenza di dare risposte chiare ai cittadini e che, di fatto, ha voluto prendere le distanze dall’accoglimento di istanze che la sinistra, evidentemente, intendeva negare.
Forza Italia e l’intera opposizione, in questo lungo e complesso percorso, ha dimostrato più che mai caparbietà, unione di intenti e compattezza. Abbiamo lavorato in modo sinergico, anteponendo l’interesse della città a qualsiasi logica di schieramento e riuscendo a incidere significativamente sul testo del PUG, trasformandolo in uno strumento più equilibrato e rispettoso delle libertà individuali e delle esigenze di sviluppo.
Questa giornata segna un punto importante: il nostro impegno per Martina Franca continua, con la stessa determinazione a difendere i diritti dei cittadini e a promuovere un futuro di crescita e libertà per tutti.
Forza Italia Martina Franca