Mer. Mag 28th, 2025

Non è la prima volta che l’amministrazione di Martina Franca finisce al centro delle polemiche per la gestione del verde pubblico. E ancora una volta, a dispetto delle dichiarazioni di intenti ambientalisti, si registra un intervento che sembra andare in direzione opposta rispetto alla tutela dell’ambiente urbano.

Questa volta ci troviamo in Zona Pergolo, dove l’ultimo intervento comunale ha sollevato perplessità e malumori tra i cittadini e alcune forze politiche. Non si è trattato, come abbiamo già raccontato in passato, dell’abbattimento totale di alberi sani, ma della cementificazione di aiuole che avrebbero potuto rappresentare un piccolo polmone verde nel cuore della zona.

Le aiuole, invece di essere ampliate o valorizzate con materiali drenanti e scelte progettuali attente all’ecosistema urbano, sono state ridotte a spazi angusti. Alberi soffocati, tronchi danneggiati e una generale sensazione di incuria dominano ora un’area che avrebbe potuto offrire ombra, frescura e bellezza. Il risultato è davvero deludente: aiuole così piccole in cui il verde è costretto a sopravvivere anziché prosperare.

La critica non riguarda solo l’estetica o la funzionalità urbana, ma una visione più ampia di città sostenibile, vivibile e lungimirante.

Martina Franca, ancora una volta, sembra scegliere la direzione sbagliata. E il verde, silenziosamente, continua a pagare un caro prezzo.

Giorgia Capriglia