Nuovo, prestigioso appuntamento per la XIV edizione (sessione estiva) di “Libri nei vicoli del Borgo”. Questa sera, in sinergia con il “Viva Festival” la rassegna, alle 19 in Villa comunale, ospita la giornalista Cecilia Sala, in conversazione con Paolo Giordano.
Cecilia Sala è giornalista di Chora News e inviata di guerra. Autrice e voce del podcast quotidiano Stories, scrive per «Il Foglio». Ha seguito sul campo le crisi e i conflitti in Iran, Afghanistan, Ucraina, Venezuela, Sud Sudan, Israele e nei Territori palestinesi; i suoi reportage sono stati pubblicati da «L’Espresso», «Vanity Fair» e «Wired».
Sul fronte televisivo, nel 2024 ha tenuto una rubrica di esteri nel programma di Massimo Gramellini In altre parole e dal 2025 è spesso ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Per la sua attività giornalistica ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Penna d’Oro Giovani Talenti. Con Mondadori ha pubblicato L’incendio (2023) e, insieme a Chiara Lalli, Polvere (2021), tratto dall’omonimo podcast.
Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. Ha un dottorato in fisica ed è autore di cinque romanzi: La solitudine dei numeri primi (Mondadori 2008, Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima), Il corpo umano (Mondadori 2012), Il nero e l’argento (Einaudi 2014 e 2017), Divorare il cielo (Einaudi 2018 e 2019) e Tasmania (Einaudi 2022, Premio della Lettura). Per Einaudi ha pubblicato anche i saggi Nel contagio (2020) e Le cose che non voglio dimenticare (2021). Ha scritto per il cinema (Siccità, We Are Who We Are) e il teatro (Galois, Fine pena: ora). Collabora con il «Corriere della Sera».